Allenamento Cognitivo per la terza età
Riprendiamo i corsi dopo l’interruzione estiva. Una buona occasione per mantenere attiva la memoria.
Mercoledì 11 Settembre 2019 – ore 15:00
Riprendiamo i corsi dopo l’interruzione estiva. Una buona occasione per mantenere attiva la memoria.
Mercoledì 11 Settembre 2019 – ore 15:00
Cena di beneficenza a 8 mani, per la raccolta fondi in favore dell’Associazione Alzheimer di Monza e Brianza. Parte del ricavato della cena sarà destinato all’acquisto di 2 defibrillatori.
Lo chef Fabio Silva per l’occasione ospiterà
Chef Salvatore e Vincenzo Butticè (Ristorante Il Moro – Monza)
Chef Michele Mauri (Ristorante La Piazzetta – Origgio)
Chef Carlo Andrea Pantaleo (Ristorante Milano37 – Gorgonzola)
Menu a 6 portate
80 euro (vini inclusi)
Mercoledì 27 Marzo ore 20:30
Cine-Teatro Triante – Via Duca D’Aosta, 8A Monza
RELATORE: PROFESSOR MARCO TRABUCCHI PRESIDENTE AIP
DIRETTORE SCENTIFICO GRUPPO DI RICERCA GERIATRICA DI BRESCIA
ORDINARIO CATTEDRA NEUROPSICOFARMACOLOGICA UNIVERSITA’ TOR VERGATA—ROMA
DR. MARIA GRAZIA RINALDI GERIATRA
DR. GIANLUCA BRAMBILLA PSICOLOGO
IL CENTRO DIURNO…….. APERTO ALLA COMUNITA
INTEVERRA’
DOTT.SSA DESIRE’ CHIARA MERLINI ASSESSORE ALLA FAMIGLIA E POLITICHE SOCIALI COMUNE DI MONZA
—
MoreSETTIMANA DEL CERVELLO
Potete trovare i nostri psicologi alla Farmacia Motta via Cavallotti-Monza. Per conoscere gli orari .039 2103458
Contrastare il decadimento cognitivo, o demenza, è un obiettivo prioritario della ricerca a livello europeo. Tuttavia, questo non basta: anche noi, cittadini over 50, dobbiamo fare la nostra parte, non solo facendo attenzione a tutte le patologie che possono influenzare la nostra buona salute mentale e cognitiva, ma anche sottoponendoci a screening periodici di valutazione della nostre capacità cognitive.
MoreALZHEIMER
PER NON PERDERSI
“Se non riesci a ricordare dove hai messo le chiavi, non pensare subito male; inizia invece a preoccuparti se non riesci a ricordare a cosa servono le chiavi.”
Rita Levi Montalcini
—
I segnali più comuni della comparsa di difficoltà cognitive:
parlane con il tuo medico, non esitare!
Fonte: Centro di Ricerca Geriatrica di Brescia
More