La storia
L’associazione è nata nel 1992 per iniziativa di un gruppo di familiari di malati di Alzheimer.
Nel 1996 è stata regolarmente riconosciuta dalla regione Lombardia ed iscritta nel registro delle associazione di volontariato senza scopo di lucro (Onlus) n. 1963 foglio 402 – registro comunale 8/55 – registro regionale di solidarietà familiare in data 29/11/2000.
Nel corso degli anni l’associazione si è fatta conoscere sul territorio non solo della Brianza e della Lombardia ma anche sul territorio nazionale diventando un punto di riferimento per molti familiari e malati di Alzheimer.
L’associazione collabora anche con i servizi sociali dei vari comuni, oltre ad avere contatti con strutture ospedalieri e centri di ricerca.
La mission
- Sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi sociali ed economici relativi alla malattia di Alzheimer
- Sostenere i familiari ed i malati di Alzheimer nelle diverse fasi della malattia
- Promuovere la nascita di centri diurni specializzati nell’assistenza ai malati di Alzheimer e alle loro famiglie
- Promuovere la formazione di personale specializzato
- Informare e formare i familiari sulla malattia e il suo decorso al fine di migliorare la qualità della vita
- Promuovere gruppi di auto-aiuto
I progetti
L’associazione ha realizzato a Monza due centri diurni per malati di Alzheimer operativi uno dal 1 giugno 2000 e il secondo da ottobre 2007.
L’organizzazione è inoltre attiva per:
- Corsi di formazione in collaborazione con asl e comuni per operatori del settore
- Corsi di formazione per badanti al fine di dare una preparazione specialistica a chi opera al domicilio
- Organizzazione e gestione di gruppi di auto aiuto
Tra i progetti che l’associazione si propone di realizzare, possiamo citare:
- Realizzazione del “Giardino Alzheimer” per il nuovo centro diurno di Via Gallarana, aperto da ottobre 2007
- Creare una rete di servizi per la gestione del malato al domicilio
- Realizzazione di un “Caffè Alzheimer” come spazio di confronto e socializzazione
- Partnership con altre associazioni sul territorio nazionale